Pagine

martedì 28 maggio 2024

LA CARTINA DI LUBIANA CON I PALAZZI DEI TONNIES

 


1. Casa Hauptman (rinnovata nel 1904), Prešernov trg

2. Palazzo Mayer (1897), Trubarjeva cesta 2, oggi Istituto nazionale di sanità pubblica e Farmacia di Lubiana

3. Edificio residenziale (ristutturato nel 1929), Trubarjeva cesta 4

4. Edificio residenziale (ristrutturato nel 1895), Trubarjeva cesta 6

5. Kresija (1898), Stritarjeva ulica 8, oggi un edificio amministrativo e commerciale

6. Edificio commerciale (1899), Stritarjeva ulica 4

7. Casa Souvan (rinnovata nel 1901), Mestni trg 24

8. Edificio residenziale (rinnovato nel 1929), Mestni trg 10

9. Edificio residenziale (ampliamento 1881), Pod Trančo 2

10. Edificio residenziale (1897), Gallusovo nabrežje

11. Scuola elementare femminile (1901), Levstikov trg, oggi una scuola elementare con un programma adattato di Janez Levec

12. Edificio residenziale (rinnovato nel 1894), Gornji trg 34

13. Chiesa di San Giacomo (1896), ricostruzione dopo il terremoto

14. Ponte Hradecky (costruito nel 1868), eretto su Pod Trančo, poi trasferito nel 1922 e nel 2009
alla sua posizione attuale

15. Banka Slavija (rinnovata nel 1887), Gosposka ulica e Turjaška ulica, oggi Conservatorio di musica e balletto

16. Edificio residenziale (ristrutturato nel 1909), Trg Francoske rivoluzione 6

17. Edificio residenziale (1895), Rimska cesta 1, oggi Istituto per la protezione del patrimonio culturale

18. Edificio residenziale (1897), Rimska cesta 5

19. Edificio residenziale (rinnovato nel 1895), Rimska cesta 6

20. Scuola media, Vegova ulica 4, dopo il terremoto del 1897 adeguamento della cantina nel primo laboratorio antisismico con strumenti realizzati negli stabilimenti dei Tönnies

21. Edificio residenziale (ristrutturato nel 1911), Gospoška ulica 5

22. Edificio residenziale (ristrutturato nel 1895), Piazza Kongresni 15

23. Casa Tedesca (1914), Gradišče 8-10, oggi edificio residenziale e culturale; una visione interessante di è visibile anche dalla Gregorčičeva ulica (lato sud)

24. Casa residenziale (ristrutturata nel 1906), Rimska cesta dalle 20 alle 22

25. Manifattura dei tabacchi (1872), Tržaška cesta 2, oggi un edificio commerciale/amministrativo

26. Edificio residenziale (1905), Prešernova cesta 1-3

27. Liceo femminile (architetto Metod Koch) e collegio Mladika (architetto Maks Fabiani) (1907), Prešernova cesta 25, oggi Ministero degli Affari Esteri

28. Teatro regionale della Carniola (1892), Župančičeva ulica 1, oggi Teatro dell'Opera di Lubiana

29. Edificio residenziale (1911), Cankarjeva cesta 16

30. Casa Mayer (1910), Cankarjeva cesta 10

31. Edificio residenziale (1903), Cankarjeva cesta 3

32. Ufficio postale (design degli interni 1896), Slovenska cesta 32

33. Ljubljanska kreditna banka (1923),
Slovenska cesta 35, oggi 
Banka Slovenije

34. Edificio residenziale (1911), Beethovnova ulica 9

35. Edificio residenziale (1911), Župančičeva ulica 7

36. Edificio residenziale (1911), Župančičeva ulica 8

37. Liceo classico (1906), Prežihova ulica 8, oggi scuola elementare Prežihov Voranc

38. Kolizej (1845), Zupančičeva ulica – Gosposvetska ulica, oggi qui viene costruito il Palazzo Schelenburg

39. Chiesa evangelica (rinnovata nel 1921), Gosposvetska ulica 9, oggi chiesa evangelica Primož Trubar, dove è sepolto Rudolf Tönnies

40. Birreria Kosler (1866), Pivovarniška ulica 2, oggi Unione Pivovarna Laško con museo e birreria.

41. Casa residenziale di Rudolf Tönnies (1922), Dvoržakova ulica 9, oggi appartamento Vila Selena

42. Palazzo Hribar (1903), Tavčarjeva ulica 2

43. Edificio residenziale (1909), Tavčarjeva ulica 3-5

44. Corte (1902), Tavčarjeva ulica 9

45. Casa di Krisper (rinnovata nel 1916), Miklošičeva cesta 20

46. ​​Palazzo di Bamberga (1907), Miklošičeva cesta 16

47. Bagno pubblico (1901), Prečna ulica, oggi Centro Famiglia Mala ulica

48. Ristorante e edificio residenziale (rinnovato nel 1917), Kolodvorska ulica 26 / Slomškova ulica 2

49. Ljubljanski dvor (1923), Kolodvorska ulica 11,
oggi Ferrovie Slovene

50. Stazione ferroviaria (1847), Trg Osvobodilne Fronte

51. Edificio residenziale (1910), Resljeva cesta 16

52. Edificio residenziale (1910), Čufarjeva ulica 15-17

53. Edificio residenziale (ristrutturato nel 1901), Trubarjeva cesta 32

54. Chiesa di San Pietro (1896, ristrutturata successivamente il terremoto), Trubarjeva cesta 80

55. Cukrarna (1858, grande ristrutturazione dopo l'incendio), Poljanski nasip 40, oggi nuovamente ristrutturato, ospita la Galleria d'arte Cukrarna

56. Caserma della guardia nazionale di Roška (1899), Roška cesta

57. Orfanotrofio Marjanišče (1909), Poljanska cesta 26-28, oggi edificio amministrativo e casa studentesca Ivan Cankar

58. Edificio residenziale (1905), Ulica Janeza Pavla II 7

59. Casa Zrinjski (1903), Ulica Janeza Pavla II 12-14

60. Edificio residenziale (1910), Poljanska cesta 13

61. Tipografia cattolica (1908), Poljanski nasip 2, oggi Facoltà di Giurisprudenza

Nessun commento:

Posta un commento

LA CARTINA DI LUBIANA CON I PALAZZI DEI TONNIES

  1.   Casa Hauptman  (rinnovata nel 1904), Prešernov trg 2.   Palazzo Mayer  (1897), Trubarjeva cesta 2, oggi Istituto nazionale di san...