Giovedì 11 luglio 2024
alle ore 1730 presso la Sala Luttazzi del Magazzino 26
in concomitanza con la mostra “Da Lubiana a Trieste la pietra di Aurisina, del Carso e dell’Istria, in Italia e nel Mondo”
promossa dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis e il Comune di Trieste
con il sostegno della Regione Autonoma FVG
ha avuto luogo
la “Conferenza Attività estrattiva e patrimonio speleologico, Scavo, tutela e sicurezza”.
Presentazione evento e moderatore > Massimo Romita (Presidente Gruppo Ermada Flavio Vidonis),
saluti istituzionali >
Fabio Scoccimarro (Assessore regionale alla difesa dell'ambiente, energia e sviluppo sostenibile)
Igor Gabrovec (Sindaco Comune Duino – Aurisina Devin Nabrežina)
Giorgio Rossi (Assessore di Politiche della Cultura e del Turismo,Comune di Trieste)
Interventi
Daniele Gnech (posizione organizzativa attività e risorse minerarie Regione Autonoma Fvg) “Gestione di cavità carsiche rinvenute in ambiti estrattivi”
Paolo Manca, Michele Potleca (Catasto speleologico regionale, Servizio geologico Regione Autonoma Fvg) “Grotta dei cavatori: 'best practice' di collaborazione”
Marco Manzoni (Geologo, Direttore cava Bacino 1 della cava ‘ Ivere’) “Direzione di Cava ed esplorazione speleologica”
Enrico Fratnik (Gruppo Grotte Carlo Debeljak) “Esplorazione e rilievo”
Clarissa Brun (Club Alpinistico Triestino) “La Grotta dei Cavatori come laboratorio naturale: progetti di ricerca" > Tommaso Pizzul (Zenith C S.p.a. e Cava Romana S.r.l.) “Il punto di vista dell’imprenditore”.
IL VIDEO INTEGRALE DEL CONVEGNO
Nessun commento:
Posta un commento